Siamo un’agenzia di management,
ma non amiamo raccontarci così.

Preferiamo partire dalle persone, che nella nostra realtà fanno tutta la differenza del mondo.
Vogliamo essere professionali nei loro confronti, vogliamo usare le nostre competenze per crescere insieme, vogliamo trovare una nostra via, una strada diversa, da percorrere con loro.
Nasciamo dall’incrocio delle nostre esperienze in televisione e nel web, e puntiamo su volti credibili, seri, che abbiano tante cose da dire.
La collaborazione con i nostri talent è basata sul confronto, sulla collaborazione, sulla trasparenza.
Ci piace essere presenti, condividere le idee, immaginare un percorso, raggiungere insieme obiettivi concreti.
Insomma, prima abbiamo scelto il lavoro che amiamo, e poi le persone migliori con cui metterci in viaggio.




ISABELLA ARRIGONI
Mi chiamo Isabella ma tutti mi chiamano Isa, da sempre.
Ho avuto anche altri soprannomi, però: sono stata “quella dello spot della Fiesta”, quando ho iniziato a frequentare casting di pubblicità parallelamente agli studi universitari, finendo col mangiare merendine al grido di “Non ci vedo più dalla fame”.
Poi sono diventata “quella rossa e riccia degli spot”, quando a quella prima pubblicità ne sono seguite altre, e altre ancora. E poi sono tornata a essere Isa, “Isa di Disney Channel” per la precisione, dal giorno in cui ho scoperto il grande amore professionale della mia giovinezza, la televisione.
Per anni, ho condotto programmi per bambini di ogni tipo e genere, sulla televisione satellitare
Ho sempre amato scoprire cose nuove, conoscere persone diverse, ascoltare le loro storie. Ho imparato a crescere e a scoprire come farlo, ho pensato a come rimanere nel mondo che più mi piace pur vestendo un altro abito.
E quindi, ora, eccomi qui. Per qualche anno ho gestito attori e attrici per campagne pubblicitarie e programmi televisivi, occupandomi della loro crescita e lavorando con le principali agenzie di casting.
Successivamente, ho fondato Isa Arrigoni Management, collaborando con i talent che rapprestiamo per: eventi, convention, produzioni televisive e digital, libri e podcast, ospitate e incontri live. Sono innamorata del lavoro che faccio e del fatto che ogni giorno sia differente da
quello precedente. Scopro e imparo cose nuove, in continuazione. Dicono che io sia solare e gentile, leggera nella vita e seria nel lavoro, nell’accezione più positiva del termine.
Ho tre figli, un marito, amo viaggiare per il mondo con la mia famiglia e leggere prima di addormentarmi. Sono stata una nuotatrice agonistica e mi sono laureata in Lettere, indirizzo Storia del Teatro (altro grande amore). Mi piacciono il cibo sano e i vecchi mercatini d’antiquariato, leggere le riviste di arredamento e quelle di moda.
Il mio incubo più frequente è guardarmi allo specchio e trovarmi liscia: nel caso accadesse davvero, per favore non domandatemi: “Ma tu non eri quella rossa e riccia della pubblicità della Fiesta”?

GIUSEPPE SINICROPI
A chiamarmi Giuseppe sono rimasti in pochi, e Isa è una di questi. L’ho sempre considerato un nome un po’ troppo pesante, e chissà poi perché, così per molti sono semplicemente “Peppe”, diventato “Beppe” quando mi sono trasferito a Milano.
In questo mondo, ci sono finito un pò per caso.
Da giovanissimo, sognavo di indossare la maglia della Reggina in una partita di Champions League. Per tantissimi anni, il calcio è stato in cima ai miei pensieri, a lungo addirittura l’unico. Poi, è arrivato uno di quei periodi dove le cose capitano.
Ho dovuto mollare il calcio, e contestualmente ho avuto l’opportunità di trasferirmi a Milano per iniziare a lavorare in una delle primissime strutture che si occupavano della gestione degli YouTubers e di fenomeni digitali. Ricordo di quel periodo che era tutto nuovissimo, e che inizialmente non era così semplice: durante i primissimi appuntamenti, far capire le potenzialità di quello che facevamo era una sfida.
Oggi, dopo tanto tempo in questo mondo, devo dire di non avere smesso di esserne affascinato. Mi piace sperimentare, stare al suo passo, conoscerne le dinamiche, immaginare le possibili evoluzioni.
Cerco di imparare continuamente dalle persone che mi circondano: da alcuni capisco cosa vorrei fare ed essere. Da altri quello che non sarò mai. Ho avuto la fortuna di collaborare con persone più brave ed esperte di me, e da ognuna di loro sono certo di avere appreso qualcosa.
Ogni incontro, ogni occasione lavorativa, ogni collega, mi spingeva a pensare a nuove idee, a lavorare su nuove strategie.
Ritengo che il mio primo talento sia stato quello di ascoltare, unire i puntini e tracciare un disegno nuovo.
Ho lavorato con tanti talent e sviluppato campagne per diversi brand. Ho sempre trovato estremamente gratificante cercare di trasformare il brief del cliente nell’idea giusta per raggiungere l’obiettivo.
Lavorando da tempo nel settore, ho sempre provato ad anticipare ed intuire i nuovi trend. In uno di questi periodi, condividevo con Isa le osservazioni sul cambiamento che stava vivendo il mondo dei social, su come sarebbero cambiati gli stimoli e l’utilizzo del mezzo.
Così, oggi, ci ritroviamo perfettamente in questo pensiero condiviso, e uniamo le nostre competenze per seguire la nostra intuizione. Oggi sono fiero e felice della nostra realtà. Sono certo che sia la strada giusta, ed è il percorso che mi rende orgoglioso.
Come se giocassi una partita di coppa, con la maglia della mia Reggina.
gIUSEPPE SINICROPI
Da giovanissimo, sognavo di indossare la maglia della Reggina in una partita di Champions League. Per tantissimi anni, il calcio è stato in cima ai miei pensieri, a lungo addirittura l’unico. Poi, è arrivato uno di quei periodi dove le cose capitano.
Ho dovuto mollare il calcio, e contestualmente ho avuto l’opportunità di trasferirmi a Milano per iniziare a lavorare in una delle primissime strutture che si occupavano della gestione degli YouTubers e di fenomeni digitali. Ricordo di quel periodo che era tutto nuovissimo, e che inizialmente non era così semplice: durante i primissimi appuntamenti, far capire le potenzialità di quello che facevamo era una sfida.
Oggi, dopo tanto tempo in questo mondo, devo dire di non avere smesso di esserne affascinato. Mi piace sperimentare, stare al suo passo, conoscerne le dinamiche, immaginare le possibili evoluzioni.
Cerco di imparare continuamente dalle persone che mi circondano: da alcuni capisco cosa vorrei fare ed essere. Da altri quello che non sarò mai. Ho avuto la fortuna di collaborare con persone più brave ed esperte di me, e da ognuna di loro sono certo di avere appreso qualcosa.
Ogni incontro, ogni occasione lavorativa, ogni collega, mi spingeva a pensare a nuove idee, a lavorare su nuove strategie.
Ritengo che il mio primo talento sia stato quello di ascoltare, unire i puntini e tracciare un disegno nuovo.
Ho lavorato con tanti talent e sviluppato campagne per diversi brand. Ho sempre trovato estremamente gratificante cercare di trasformare il brief del cliente nell’idea giusta per raggiungere l’obiettivo.
Lavorando da tempo nel settore, ho sempre provato ad anticipare ed intuire i nuovi trend. In uno di questi periodi, condividevo con Isa le osservazioni sul cambiamento che stava vivendo il mondo dei social, su come sarebbero cambiati gli stimoli e l’utilizzo del mezzo.
Così, oggi, ci ritroviamo perfettamente in questo pensiero condiviso, e uniamo le nostre competenze per seguire la nostra intuizione. Oggi sono fiero e felice della nostra realtà. Sono certo che sia la strada giusta, ed è il percorso che mi rende orgoglioso.
Come se giocassi una partita di coppa, con la maglia della mia Reggina.

© 2024 ISABELLA ARRIGONI MANAGEMENT