Pablo Trincia
podcaster, storyteller, giornalista
È nato a Lipsia e ha studiato a Londra, alla School of Oriental and African Studies. Si è laureato in Lingue e Letterature Africane e si chiama Pablo come il poeta cileno Neruda, amico dei nonni materni (iraniani).
Se cercate Pablo Trincia, insomma, sappiate che esistono due opzioni: con la più complicata vi fiondereste a seguirne le tracce in giro per il mondo, specialmente nei luoghi in cui non avreste mai pensato di andare.
La più semplice (ma non per questo meno coinvolgente, anzi) vi porterebbe invece all’interno di uno dei suoi podcast, il suo rifugio più certo, un piccolo pezzo di mondo e il mondo intero.
E quando vi capiterà di chiudere gli occhi, lasciandovi trascinare dentro le sue storie e le sue inchieste, nei posti e tra i personaggi che vi racconterà, tra i suoni, le parole, la musica… l’opzione due non vi sembrerà così lontana dalla numero uno.
Pablo ha lavorato come giornalista freelance per testate nazionali e internazionali. Ha partecipato come inviato a Le Iene (Italia 1), a Servizio Pubblico e Announo (La7) e ha condotto LUPI (Nove) e Mai più bullismo (Rai 2).
I giornali, la televisione.
E poi.
Esiste una serie audio americana intitolata Serial, e Pablo un giorno ci si è imbattuto, capendo cosa avrebbe voluto fare da lì in poi.
Così è nata l’idea di scrivere “Veleno”, l’inchiesta a puntate sul caso dei diavoli della Bassa Modenese, primo podcast seriale prodotto in Italia. Con i soli “Veleno” e “Il dito di Dio” – diventati entrambi libri editi da Einaudi e docu-serie di Amazon Prime Video – Pablo ha totalizzato più di dieci milioni di download, consacrandosi come podcaster più influente d’Italia.
“Mumbai 2050” e “Dove Nessuno Guarda” sono i suoi ultimi lavori. Attualmente, è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia, scrive su “Il Millimetro”.
Ascoltarlo e vederlo in veste di storyteller durante gli eventi live – convention, letture, tavole rotonde, incontri – è ammaliante.
Pablo riempie i teatri che lo ospitano, con la forza delle storie che racconta e una impareggiabile abilità narrativa.
I pilastri della su vita?
“A Sangue Freddo” di Truman Capote, Lawrence Wright, la musica mediorientale tamarra, il basket NBA, il cibo uzbeko, il buon vino, imparare le lingue (specialmente se estinte da almeno 3000 anni), i ravioli cinesi.
Detesta solo due cose: le mosche che gli ronzano attorno e quando qualcuno lo interrompe durante una registrazione. Se cercate Pablo Trincia, non fatelo in quel momento.
Podcast e Libri













© 2024 ISABELLA ARRIGONI MANAGEMENT