Valentina Pano
Divulgatrice | Content creator | Studentessa di filosofia
Nata nel 2001, Valentina cresce con la grandissima passione per la letteratura, la filosofia e l’arte. Ad attirare la sua attenzione non sono state solo le opere degli artisti ma anche le loro storie, le loro contraddizioni e la loro umanità.
È curiosa nei confronti della vita, attratta dalle grandi domande esistenziali e dalla realtà che la circonda.
Così, terminate le scuole superiori, sceglie di iscriversi alla Facoltà di Filosofia presso “la Statale”di Milano.
Il suo percorso di studio si interrompe con la pandemia, in quel momento di paura ed incertezza sceglie di mettersi in gioco sui social.
Inizia a condividere, con molta timidezza, le sue riflessioni cercando di dare risonanza a tutti quei temi che le stavano a cuore: il tabù del dolore, la pressione scolastica e sociale, la solitudine, i temi esistenziali, con un focus su attualità e la filosofia. Tutti argomenti che sui social sembravano invisibili a cui lei sceglie di dare lo spazio che meritano.
Così il suo profilo diventa uno spazio unico sui social, dando voce alle sue riflessioni su temi introspettivi e questioni di attualità. Il suo percorso non cresce solo online ma anche offline, dove il suo stile autentico e diretto diventa un contributo prezioso per tutte quelle realtà che in lei rivedono valori che condividono.
Nel 2023 Fortune Italia la inserisce nella categoria “solidarietà generazionale”, tra i divulgatori che hanno contribuito a portare alla luce tematiche sensibili per i più giovani.
La scrittura è la sua più grande passione; inizia a scrivere a 12 anni, dopo aver scoperto Giacomo Leopardi, e da quel momento non ha mai smesso. Scrivere rappresenta una vera e propria necessità; la fa sentire viva, rappresenta quello spazio in cui si sente davvero libera di poter esterna tutte le sue sfumature.
Oltre alla scrittura, coltiva le passioni del video editing: unire suoni, parole e immagini in grado di creare empatia, suscitare un’emozione, creare un punto di contatto con chi sta dall’altra parte dello schermo.
© 2024 ISABELLA ARRIGONI MANAGEMENT